2014
Non si vede bene che con il cuore
Maschera Isolata Carnevale di Viareggio 2014
il 16, 23 febbraio, 2,4 e 9 marzo.
Omaggio al Piccolo Principe di Antoine de Saint Exuperie. La maschera vuole essere un omaggio al personaggio del libro Le Petit Prince, che festeggia nel 2013 le settanta candeline, ma soprattutto al suo autore, Antoine de Saint Exuperie di cui, proprio nel 2014, ricorre il settantesimo anniversario della misteriosa scomparsa. Il titolo è una delle frasi più celebri e celebrate del libro, è il segreto che la piccola volpe svela all’amico, un invito a non fermarsi alle superficie delle cose guardandole solo con gli occhi, così da poterne cogliere la reale esistenze. La storia narra l’incontro fra un aviatore ed un piccolo alieno, proveniente dal pianeta B612 e si conclude con il personaggio che torna a casa. “Noi – spiegano i costruttori – abbiamo immaginato che la storia continui con l’aviatore, che raggiunte il suo piccolo amico sul pianeta B612, scomparendo misteriosamente nei cieli col suo aeroplano, così come il Piccolo Principe scompare dopo essere stato morso da un serpente”.


2000
Sede in Via Don Bosco
1999
Happening Burlamacco Carnevale di Viareggio

.JPG)
.JPG)
1996-1997 Corso Scuola Cartapesta


Non si vede bene che con il cuore
Maschera Isolata Carnevale di Viareggio 2014
il 16, 23 febbraio, 2,4 e 9 marzo.
Omaggio al Piccolo Principe di Antoine de Saint Exuperie. La maschera vuole essere un omaggio al personaggio del libro Le Petit Prince, che festeggia nel 2013 le settanta candeline, ma soprattutto al suo autore, Antoine de Saint Exuperie di cui, proprio nel 2014, ricorre il settantesimo anniversario della misteriosa scomparsa. Il titolo è una delle frasi più celebri e celebrate del libro, è il segreto che la piccola volpe svela all’amico, un invito a non fermarsi alle superficie delle cose guardandole solo con gli occhi, così da poterne cogliere la reale esistenze. La storia narra l’incontro fra un aviatore ed un piccolo alieno, proveniente dal pianeta B612 e si conclude con il personaggio che torna a casa. “Noi – spiegano i costruttori – abbiamo immaginato che la storia continui con l’aviatore, che raggiunte il suo piccolo amico sul pianeta B612, scomparendo misteriosamente nei cieli col suo aeroplano, così come il Piccolo Principe scompare dopo essere stato morso da un serpente”.
2001 Collaborazione con Fabrizio Galli per la Scenografia della Turandot Festival Pucciniano Torre del Lago
Carnevale 2001 Happening Burlamare
Carnevale 2000 Happening 5 Continenti
Sede in Via Don Bosco
1999
Happening Burlamacco Carnevale di Viareggio
1996-1997 Corso Scuola Cartapesta

Commenti
Posta un commento