Passa ai contenuti principali

Vintage - Progetti Sparsi - Un pò della nostra storia

2014
Non si vede bene che con il cuore
Maschera Isolata Carnevale di Viareggio 2014
il 16, 23 febbraio, 2,4 e 9 marzo.

Omaggio al Piccolo Principe di Antoine de Saint Exuperie. La maschera vuole essere un omaggio al personaggio del libro Le Petit Prince, che festeggia nel 2013 le settanta candeline, ma soprattutto al suo autore, Antoine de Saint Exuperie di cui, proprio nel 2014, ricorre il settantesimo anniversario della misteriosa scomparsa. Il titolo è una delle frasi più celebri e celebrate del libro, è il segreto che la piccola volpe svela all’amico, un invito a non fermarsi alle superficie delle cose guardandole solo con gli occhi, così da poterne cogliere la reale esistenze. La storia narra l’incontro fra un aviatore ed un piccolo alieno, proveniente dal pianeta B612 e si conclude con il personaggio che torna a casa. “Noi – spiegano i costruttori – abbiamo immaginato che la storia continui con l’aviatore, che raggiunte il suo piccolo amico sul pianeta B612, scomparendo misteriosamente nei cieli col suo aeroplano, così come il Piccolo Principe scompare dopo essere stato morso da un serpente”.

















2001 Collaborazione con Fabrizio Galli per la Scenografia della Turandot Festival Pucciniano Torre del Lago













































Carnevale 2001 Happening Burlamare























































Carnevale 2000 Happening 5 Continenti

















































2000
Sede in Via Don Bosco




1999 
Happening Burlamacco  Carnevale di Viareggio 






































1996-1997 Corso Scuola Cartapesta


































































Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale