http://sediadartista Concorso d' Arte Il riciclare sembra diventato un dogma della nostra società ancor più oggi che le sfide dell’economia globale c’impongono un adeguato impegno verso un’economia solidale e sostenibile, con un’attenta ricerca a fonti energetiche rinnovabili e accessibili a tutti. Probabilmente questo non basta. La sedia vista nel suo oggettivo valore di riposo e anche di comodo accesso all’esperienza della quotidianità. Per cui nei momenti più svariati, al lavoro o in attesa di un appuntamento e in qualunque altro momento della giornata,ci capita di cogliere da questa prospettiva il senso del tempo che scorre e della necessità di uno spazio nel quale riconoscersi. Pensiamo alla sedia come porta spazio temporale dalla quale concedersi il lusso di cogliere un pensiero e di crearci un’opinione su ciò che ci circonda. Così, in compagnia di un libro, di un brano musicale, di fronte ad un dipinto o seduti ad una tavola con i nostri commensali, nel quotidiano co...
L’ Associazione si propone di realizzare attività educative, culturali e divulgative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. Arte e Carnevale. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio.