Passa ai contenuti principali

Pubblicazioni - Illustrazioni

 Realizzazione grafica per racconti illustrati
2012 “Tommasino e i sogni a ostacoli” di Maria Teresa Landi e Luciana Tola, Giovane Holden Edizioni, Viareggio Lucca.
Dal 2001 al 2011 l’Associazione ha collaborato alla realizzazione della collana di 5 volumi “Lupo Libeccio. I racconti” di Gianni Merlini, Mauro Baroni Editore, Viareggio Lucca, storie e racconti sulla città di Viareggio.
2007 “Il Manuale della Cartapesta” di Coltellaccio, Edizione Burlacee, Viareggio Lucca.



Tommasino e i sogni a ostacoli

cad. Autore: Luciana Tola, Maria  Teresa Landi    Editore : Giovane HoldenIllustrazioni : Asso.H.Ar.T.
Anno: 2012 Isbn: 978-88-6396-201-7 Pagine: 152
Non potete immaginare in che avventure strabilianti possa cacciarsi un ragazzino dalla fantasia incontenibile!
Sì, perché Tommasino  non riesce a stare fermo un attimo con la mente: inventa strani animali, nuovi 
giochi, avventure incredibili. E se durante una visita alla Cittadella del Carnevale di Viareggio accade 
qualcosa di magico... ecco che la realtà sfuma nel sogno e ogni notte l’avventura continua! 
Riuscirà Tommasino a salvarsi dai temibili sbirri di cartapesta e a ritrovare il suo cellulare dimenticato
nell’hangar di Nappone, lo smemorato costruttore di carri di carnevale?

PRESENTAZIONI DEL LIBRO
  • 8 febbraio 2012 - Ex sala APT Versilia - Viareggio (Lu)
  • 15 febbraio 2012 - Centro Immaginaria - Viareggio (Lu)
  • 29 febbraio 2012 - Centro Immaginaria - Viareggio (Lu)
  • 5 marzo 2012 - Centro Immaginaria - Viareggio (Lu)
  • 25 marzo 2012 - Libreria La Vela - Viareggio (Lu)
  • 29 marzo 2012 - Ristorante/Pizzeria la Contea - Viareggio (Lu)
  • 25 luglio 2012 - Caffè de La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lu)
  • 7 agosto 2012 - Caffè del Pinolo, Versiliana dei Piccoli - Marina di Pietrasanta (Lu)
  • 27 aprile 2015 - Centro Immaginaria - Viareggio (Lu)
  • 19 maggio 2012 "RMS Autori" a cura di Demetrio Brandi
  • 23 maggio 2018 - Scuola Primaria Bozzano - Massarosa (Lu)






















I Racconti di Lupo Libeccio

Progetto ideato e scritto da Gianni Merlini con la collaborazione 
degli illustratori dell' associazione Hart nato come pretesto per parlare di Viareggio 
dei suoi personaggi e delle sue tradizioni.

per Edizioni Mauro Baroni &C.
     “Il mistero delle anguille Cee. I racconti di Lupo Libeccio" di Giovanni Merlini

“Coltellaccio e il fantasma di Viareggio. I racconti di Lupo Libeccio" di Giovanni Merlini

“Giò della Lippa. I racconti di Lupo Libeccio" di Giovanni Merlini

“I Palombari dell'Artiglio. I racconti di Lupo Libeccio" di Giovanni Merlini

per Edizioni Pezzini 
“Viareggio e i suoi Tesori. I racconti di Lupo Libeccio" di Giovanni Merlini















per Edizioni Burlacea Production
“Coltellaccio e i segreti della cartapesta" 





Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...