Sulle Tracce di Burlamacco Laboratorio didattico presso i Musei del Carnevale La maschera di Burlamacco è stata creata nel 1930 dal pittore futurista e grafico viareggino Uberto Bonetti, assieme alla sua compagna Ondina (una giovane bagnante tipica di quegli anni), per veicolare la nota manifestazione sul manifesto pubblicitario dell'edizione 1931: grazie alla sua immediata popolarità divenne ben presto il logo ante-litteram del Carnevale versiliese. Un progetto che coinvolgerà il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto , il museo dedicato al Premio “Carnevalotto” presenta opere di pittura, scultura e grafica che, dal 1987 ad oggi, hanno appositamente realizzato alcuni fra i più importanti artisti italiani e stranieri. Il Premio, con cadenza annuale, è stato istituito dalla Fondazione Carnevale e dalla Galleria d’Arte Contemporanea Studio Saudino per premiare il carro e il carrista primo classificato di ogni edizione. Il Premio, oltre a voler mettere in atto un fecondo incontro f...
L’ Associazione si propone di realizzare attività educative, culturali e divulgative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. Arte e Carnevale. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio.