Passa ai contenuti principali

FESTA FINALE PER “A SCUOLA CON GUSTO”

by viareggiok · 16 maggio 2011 · Categoria: Comunicati 
Comune di Viareggio – Settore Pubblica Istruzione, con l’Azienda Speciale Pluriservizi, il Centro di educazione del Gusto di Prato e il Centro Imm@ginaria, promotori per il quarto anno consecutivo del progetto di educazione alimentare, sensoriale e del gusto – A Scuola con Gusto – hanno organizzato una grande festa finale a Villa Borbone, sabato scorso dalla mattina alla sera con un ricco programma di iniziative.
Durante la mattina, una serie di incontri a cura di ASP, Centro Educazione del Gusto di Prato e Settore Pubblica Istruzione del Comune di Viareggio, con la partecipazione della Regione Toscana e della AUSL 12 Versilia, sui temi dell’alimentazione, della mensa scolastica e del benessere  e gusto di adulti e bambini. Alle 12 è stata offerta a tutti la panzanella, piatto ufficiale della festa, mentre nel pomeriggio ASP distribuito una merenda nel parco.
Sempre nel pomeriggio si è svolto “A Scuola con gusto Show”, con la conduzione di Andrea Montaresi, volto della tv e voce radiofonica, che ha coinvolto tutti i bambini presenti, tra quiz, musica ed interviste, dimostrando che mangiar sano è davvero uno spettacolo. Nel corso della giornata, poi, è stato possibile:
- Visitare la mostra fotografica del progetto e la mostra allestita dalle scuole
- Assistere agli spettacoli organizzati dalle scuole partecipanti al progetto
- Fare acquisti presso il mercato contadino delle aziende amiche allestito nel parco della Villa, dove sarà anche possibile scambiare piantine e sementi provenienti dagli orti scolastici realizzati nel corso dell’anno presso le scuole partecipanti al progetto
- Ritirare il ricettario con i menù speciali serviti a mensa quest’anno, le ricette raccolte dalle insegnanti ed alcune ricette tipiche locali.
- Vedere i video realizzati dal Centro Immagin@aria sulle attività del progetto
Si è chiuso così anche quest’anno il percorso di educazione alimentare, sensoriale e del gusto che da ormai 4 anni riscuote grande partecipazione e consenso presso le scuole.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...