Passa ai contenuti principali

Bando

Concorso " Sedia d'Artista" potete richiedere il bando a: sediadartista@ymail.com e visitare il sito www.sediadartista.jimdo.com.


Vi aspettiamo numerosi!!!
  • Concorso per artisti d’ogni età, dietro presentazione di un bozzetto dell’opera ( vedi bando di concorso).
  • Realizzazione della stessa nei due giorni stabiliti dal programma nel sito predisposto ( vedi programma in dettaglio ).
  • I manufatti ultimati saranno valutati da una giuria di professionisti al fine di stabilire i vincitori del concorso 2011 per la sezione artisti e giovani a conclusione dell’evento dopo la proiezione del video sarà consegnato ai partecipanti il catalogo su supporto cd.
  • Ad ogni iscritto sarà richiesta la quota di € 10,00 a parziale copertura delle spese di segreteria, per i concorrenti della sezione “giovani under 14” l’iscrizione è gratuita.

Programma in dettaglio


Sabato 9 Luglio 2011




WORK IN PROGRESS orario 10.00 – 13.00 & 15.00-20.00

Luogo: Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano

  • Alle 9.30 verranno consegnati agli artisti, telo, materiali per dipingere e se richiesta la sedia sulla quale intervenire.
  • Ore 13.00-15.00 pausa pranzo. Agli artisti  sarà offerto un buffet freddo. Durante queste due ore lo spazio “creativo” sarà presidiato dall’organizzazione.
  • La sezione giovani ( ragazzi dai 6 ai 14 anni ) verrà accolta dall’ organizzazione presso Piazza Pier Paolo Pasolini alle ore 10.30 per la consegna dei materiali.
  • Ore 15.00-20.00 ripresa dei lavori. Al termine della giornata gli Artisti di ogni sezione si occuperanno di radunare e ordinare la propria postazione e di portare sedia e materiali nel luogo indicato dagli organizzatori.
Domenica 10 Luglio 2011

WORK IN PROGRESS orario 10.00 – 13.00 & 15.00-20
Luogo: Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano
  • Alle ore 9.00 saranno riconsegnati i manufatti e i materiali agli artisti che si disporranno in Piazza Pier Paolo Pasolini per la seconda giornata di lavoro.
  • Ore 13.00-15.00 pausa pranzo per tutti gli artisti,buffet freddo offerto dall’ organizzazione. 
  • Ore 15.00-20 ripresa dei lavori. Alle 20.00 gli artisti consegneranno all’organizzazione il proprio manufatto finito o nello stato d’opera in cui si trova e sarà cura di ogni artista portarlo nel luogo predisposto dove resterà a disposizione dell’organizzazione per una settimana, per essere valutato dalla giuria.






Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...