Passa ai contenuti principali

Bando

Concorso " Sedia d'Artista" potete richiedere il bando a: sediadartista@ymail.com e visitare il sito www.sediadartista.jimdo.com.


Vi aspettiamo numerosi!!!
  • Concorso per artisti d’ogni età, dietro presentazione di un bozzetto dell’opera ( vedi bando di concorso).
  • Realizzazione della stessa nei due giorni stabiliti dal programma nel sito predisposto ( vedi programma in dettaglio ).
  • I manufatti ultimati saranno valutati da una giuria di professionisti al fine di stabilire i vincitori del concorso 2011 per la sezione artisti e giovani a conclusione dell’evento dopo la proiezione del video sarà consegnato ai partecipanti il catalogo su supporto cd.
  • Ad ogni iscritto sarà richiesta la quota di € 10,00 a parziale copertura delle spese di segreteria, per i concorrenti della sezione “giovani under 14” l’iscrizione è gratuita.

Programma in dettaglio


Sabato 9 Luglio 2011




WORK IN PROGRESS orario 10.00 – 13.00 & 15.00-20.00

Luogo: Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano

  • Alle 9.30 verranno consegnati agli artisti, telo, materiali per dipingere e se richiesta la sedia sulla quale intervenire.
  • Ore 13.00-15.00 pausa pranzo. Agli artisti  sarà offerto un buffet freddo. Durante queste due ore lo spazio “creativo” sarà presidiato dall’organizzazione.
  • La sezione giovani ( ragazzi dai 6 ai 14 anni ) verrà accolta dall’ organizzazione presso Piazza Pier Paolo Pasolini alle ore 10.30 per la consegna dei materiali.
  • Ore 15.00-20.00 ripresa dei lavori. Al termine della giornata gli Artisti di ogni sezione si occuperanno di radunare e ordinare la propria postazione e di portare sedia e materiali nel luogo indicato dagli organizzatori.
Domenica 10 Luglio 2011

WORK IN PROGRESS orario 10.00 – 13.00 & 15.00-20
Luogo: Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano
  • Alle ore 9.00 saranno riconsegnati i manufatti e i materiali agli artisti che si disporranno in Piazza Pier Paolo Pasolini per la seconda giornata di lavoro.
  • Ore 13.00-15.00 pausa pranzo per tutti gli artisti,buffet freddo offerto dall’ organizzazione. 
  • Ore 15.00-20 ripresa dei lavori. Alle 20.00 gli artisti consegneranno all’organizzazione il proprio manufatto finito o nello stato d’opera in cui si trova e sarà cura di ogni artista portarlo nel luogo predisposto dove resterà a disposizione dell’organizzazione per una settimana, per essere valutato dalla giuria.






Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale