Passa ai contenuti principali

Mostra Museo Carnevale


CARNEVALE, VIAREGGIO. Una mostra sull'Europa e l'Euro visti dai maghi della cartapesta viareggina: è quella che sarà allestita all'interno del Museo del Carnevale da sabato 21 gennaio fino al 12 febbraio.

Spread, differenziale fra Btp e Bund, agenzie di rating, rischio default: i carristi del Carnevale da sempre, con ironia e con dissacrante satira, hanno rappresentato nelle gigantesche costruzioni di cartapesta che hanno sfilato sui viali a mare le fasi di formazione dell’Europa unita.

Così il Carnevale di Viareggio ha interpretato nei carri il sogno dell’Europa, ma anche possibili rischi e pericoli, esorcizzando situazioni negative e problemi che si sono manifestati e che sono ancora presenti.

Nella mostra sono esposti numerosi bozzetti di carri di prima categoria:

“Addio vecchia Europa” (1986) di Giulio Palmerini
“Europa Europa…attenta!” (1990) di Paolo Lazzari
“Europa ’92” (1992) di Raffaello Giunta
“A gonfie vele verso l’ Europa” (1992) di Silvano e Alessandro Avanzini
“Attenti al lupo” (1992) di Carlo ed Enrico Vannucci (nella foto)
“Ben nata Europa” (1992) di Paolo Lazzari
“Vecchi fantasmi vagano sull’Europa” (1995) di Renato Verlanti
“Si salvi chi può” (1999) di Roberto Alessandrini
“Europa si le mutande no!” (1999) di Arnaldo Galli
“Prigioniera di un sogno” (2001) di Enrico Vannucci

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico il giovedì, venerdì e sabato e domenica dalle ore 16,00 alle 19,00.



Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

Aspettando il Carnevale

 

Trasparenza

   Pubblicità e trasparenza degli enti di terzo settore  Riferimento Anno 2024 L’ art.1, comma 125 della legge n. 124 del 2017 , stabilisce che entro il 30 giugno di ogni anno, sono tenuti alla pubblicazione di alcuni dati concernenti i rapporti finanziari con la pubblica amministrazione. Riferimento Anno 2024 L’ art.1, comma 125 della legge n. 124 del 2017 , stabilisce che entro il 30 giugno di ogni anno, sono tenuti alla pubblicazione di alcuni dati concernenti i rapporti finanziari con la pubblica amministrazione. Associazione H.Ar.T.  CF 01783060468  -    Istituto Comprensivo Pietrasanta 2  - € 376,00- 10/01/2024 – Didattica Associazione H.Ar.T.  CF 01783060468  -    ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI - SARZANA  - € 497,00- 02/02/2024 – Didattica Associazione H.Ar.T.  CF 01783060468  -      ISTITUTO COMPRENSIVO - I.C. GERESCHI PONTASSERCHIO - € 217,00- 29/02/2024 – Didattica Assoc...