
AssoH.AR.T. promuove le attività culturali e tradizionali del territorio, a tal fine si occupa delle visite guidate e dei laboratori didattici alla Cittadella del Carnevale, dell’apertura dei Musei siti al suo interno e collabora con diversi Comuni per attività ludico didattiche sulle realtà locali.
Entrambe le Associazioni fondano le proprie radici nella
cultura e nelle tradizioni che fanno del nostro paese un esempio di eccellenza,
per questa ragione avremmo il piacere di partecipare alla manifestazione,
allestendo uno spazio dedicato alla conoscenza ed alla valorizzazione del buon
cibo e dei prodotti locali in connubio con la grande tradizione del Carnevale
di Viareggio.
Slow Food Versilia e AssoH.AR.T. parteciperanno alla
Notte Bianca che si terrà lungo il viale Capponi della Pineta di Ponente il 7
agosto, creando uno spazio sulle culture del cibo e del Carnevale di Viareggio.
Presso lo stand verrà distribuito materiale divulgativo e sarà allestito un
laboratorio dimostrativo sulla lavorazione della cartapesta, che diverrà per un
paio di ore anche laboratorio per i bambini, dove con la tecnica della carta a
calco si realizzeranno alcuni frutti della terra, avvicinando le due grandi
ricchezze culturali che hanno reso i nostri territori famosi in tutto il mondo.
Scopo del nostro intervento è avvicinare i giovani ai temi
importanti della corretta alimentazione, che si estende al rispetto per
l’ambiente e la giusta remunerazione per i produttori, ed avvicinarli al
contempo a al Carnevale più importante del mondo.
Conoscere il mondo che ci circonda ci rende individui
migliori e migliori membri della società in cui viviamo, capaci di comprenderne
i più complessi e profondi aspetti, quindi capaci di dare il giusto valore
all’immenso patrimonio culturale di cui la natura e l’ingegno ci hanno fatto
dono, così da farne tesoro per noi e per gli altri.
Creare un momento di questo tipo all’interno della Notte
Bianca nella Pineta di Ponente assume così un valore simbolico di rilievo,
fondato sul concetto di recupero di ciò che è buono perché diventi patrimonio
della collettività.
Commenti
Posta un commento