Passa ai contenuti principali

Pruno Domenica 6 Aprile


Festa della Farina di castagne - IX edizione

6 e 7 Aprile 2013 a Pruno di Stazzema "4 passi in montagna", mercatino dei prodotti artigianali e locali, escursioni e racconti, mostra fotografica "Intorno al fiume" a cura del Consorzio di bonifica Versilia Massaciuccoli.
PROGRAMMA - DOMENICA 7 APRILE
ORE 10,00 - punto accoglienza di Pruno: caccia al tesoro nel paese
ORE 10,30-18,30: laboratorio di cartapesta e colore
ORE 10,30: presso Opera Pia Mazzucchi: tavola rotonda "Esperienza Versilia nella gestione del territorio montano"
ORE 12,00: P.zza della Chiesa: concorso gastronomico Slow Food
ORE 12,30-14,00: Gatronomia e panini
ORE 15,00: P.zza dell'Aia: caccia al tesoro delle erbe e del bosco
ORE 15,OO: Chiesa di Pruno: "Ricordando Paolo Conti - Suggestioni di una vita" con la Filarmonica Santa Cecilia di Farnocchia - a seguire concerto di mandolini
ORE 16,30: P.zza della Chiesa "Nati per leggere" percorso di racconti per bambini e genitori
ORE 16,30: Piazzetta della Misericordia: merenda con ciacci e focaccette
ORE 17,00: presentazione sentiero "'Anello dell'Alta Versilia"
ORE 17,30: Spettacolo di danze e canti popolari "La Marina di Strettoia".

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...