Passa ai contenuti principali

avanti con le maschere

Giovedì 26 Giugno 2014, a partire dalle ore 20:30 in Piazza Maria Luisa a Viareggio, Burlamacco e Ondina, gli Amici di Burlamacco, le maschere dei carri, i carristi e tutti i carnevalari danno appuntamento alla Città, per testimoniare insieme, nei luoghi dei grandi corsi mascherati, l’amore per il Carnevale di Viareggio.
Dalle ore 21:00 si muoverà un festoso corteggio di maschere che percorrerà il circuito dei Corsi mascherati arrivando al molo. Le maschere, libere di impersonare ancora una volta lo spirito del Carnevale di Viareggio, evento unico e distintivo della Città, animeranno la Passeggiata a mare, coinvolgendo e divertendo tutti i presenti, e le 161 attività commerciali della Passeggiata ed i loro avventori.
Sarà anche l’occasione per mandare un segnale che testimoni l’enorme ricchezza, sociale, culturale, economica è occupazionale che il Carnevale rappresenta per la Città e per pubblicizzare la manifestazione carnevalesca estiva in programma il prossimo 9 agosto.
Alla passeggiata potrà partecipare chiunque lo desideri. Partecipare è facile: basta adeguarsi al dress code che prevede abiti di colore Rosso, bianco e nero, oppure di mascherarsi nella più completa libertà e buttarsi nel vortice…
Aprirà il corteo il gruppo dei Pedrasamba, che animerà la passeggiata con pezzi funky con sambaraggae, ijexà e samba enredo, il tutto condito da improvvisazioni, movimenti coreografici, riferimenti al teatro di strada e bellissimi costumi arancio-viola (i colori ufficiali del gruppo).
asso hartL’Associazione H.Ar.T. e la maestra Antonella creeranno momenti di coinvolgimento per tutti i bambini e le loro famiglie che parteciperanno all’evento.
La Ciurma di Emilio Cinquini chiuderà il corteggio di maschere con la coinvolgente musica carnevalesca proposta dal DJ del Carro Simone Cerri.
Per l’occasione il Bar Galliano, per intrattenere le maschere e chiunque lo voglia, offre a partire dalle ore 18:30, una Apericena delle maschere al prezzo speciale di 6,00 euro, di cui 1,50 euro donati a pro della manifestazione del 9 agosto.
Avanti con le maschere… nessuno sa resistere…
ORDINE DI SFILATA:
Gruppo Pedrasamba
Burlamacco e Ondina, Happening Asso Hart – Antonella
Gruppo bandiere
Pedana DJ Cerri
Gruppo maschere
Il concentramento delle maschere avverrà dalle ore 20,30.
La sfilata partirà dalle ore 21,00.
ORARI E TEMPI DI SFILATA
21,00 Partenza P.za Maria Luisa
21,15 (15’) Bar Fanatiko
21,30 (15’) Hotel Royal (sosta)
21,40 (10’) Hotel Royal (partenza)
21,50 (10’) Hotel Palace
21,55 (5’) Viale Carducci angolo via Vespucci
22,00 (5’) Viale Carducci angolo via XX Settembre
22,05 (5’) P.za Mazzini (sosta)
22,15 (10’) P.za Mazzini (partenza)
22,25 (10’) Pizzeria Rusticanella
22,35 (10’) P.za Margherita (sosta)
22,45 (10’) P.za Margherita (partenza)
22,55 (10’) Cinema Eden
23,00 (5’) Cinema Odeon
23,05 (5’) P.za Campioni (sosta)
23,10 (5’) P.za Campioni (partenza)
23,15 (5’) Passerella molo
Termine previsto ore 23,30.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...