Passa ai contenuti principali

LABORATORI CREATIVI


SICURI IN STRADA!
Bambini 6-12 anni
Percorso ciclabile con cartelli, semafori e vigili per imparare le buone norme di sicurezza stradale ed ottenere il "Patentino del buon ciclista" 
a cura di Croce Rossa Italiana MS

PROGETTO IDEA   
"Igiene, Dieta, Educazione alimentare"
Bambini 3-12 anni
Alla ricerca di uno stile di vita sano basato su una corretta alimentazione ed un'adeguata attività fisica quotidiana. 
Divertiamoci ed impariamo con: Zuccherometro - Memo Idea - Twist Idea  
a cura di Croce Rossa Italiana MS
  
CLIMATE IN ACTION
L'azione dell'uomo sull'ambiente può influenzare i cambiamenti climatici?
Sapete come si fa la raccolta differenziata?
Impariamo divertendoci con: Climate Twister 
a cura di Croce Rossa Italiana MS 

A PASSO SICURO
Attraverso la simulazione di un attraversamento pedonale i bambini imparano divertendosi il corretto comportamento del pedone della strada.   
a cura di ACI Massa Carrara

PASTICCIAMO INSIEME - Cake Design
Mini -corso di cake design: stupiamo mamma e papà creando personaggi di pasta di zucchero e golosi dolcetti.
a cura di Anna Sugart
  
LABORATORIO DI INGLESE
Sabato e Domenica alle ore 11:00  e alle ore 17:00
Giochi e attività per imparare l'inglese divertendosi. Insegnanti esperti giocheranno con i bambini in inglese proponendo canzoni, cartoni animati dei corsi Fun with Flupe e Jump with Joey, attività dinamiche e coinvolgenti.
a cura di Helen Doron Inglese per bambini

LETTURA SULLE PAURE E LABORATORIO ORIGAMI DI HALLOWEEN
Sabato e Domenica dalle 16:30 alle 18:00  
a cura di Associazione Matrioska
LETTURA E LABORATORIO SULLE OMBRE
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:00
a cura di Associazione Matrioska
  
MANI IN PASTA
La sfoglia della nonna non avrà più segreti. Grembiule, mattarello, farina, acqua e... adesso mettete le mani in pasta! Alla fine, potrete portare a casa i vostri capolavori golosi!
a cura di Coldiretti Massa Carrara

MANI IN TERRAUn percorso ideato come viaggio alla scoperta delle abilità rurali
a cura di Coldiretti Massa Carrara

GIOMAIS  - LABORATORIO 
Giocare insieme naturalmente... Mais e colori alimentari per costruire, colorare, decorare con i mattoncini di Giomais. 
Attacca. stacca e riattacca per creare tutti i soggetti che vuoi o bagna i mattoncini per dar vita a fantasiosi acquerelli. 
 
LABORATORIO DEI QUATTRO ELEMENTI
Aria: crea una girandola per sfruttare la forza del vento  
Acqua: scopri la storia delle tribù pellerossa e usa il bastone della pioggia 
Terra: foglie, rametti, sassi, conchiglie e pigne daranno vita a quadretti e cornici
Fuoco: costruisci la lanterna dei pirati e la candela di sale 

DISEGNIAMO E COLORIAMO LA TELA DEI GIORNI DI FESTA
Un fondale bianco sarà a disposizione di bambini e genitori per creare un'opera collettiva a ricordo dei Giorni di Festa.

   
LABORATORIO CreAttivo 
"La città dei sogni" verrà costruita con l'apporto di ognuno di voi.
Coloriamo un animale marino con le mani e con i piedi.
Costruiamo il volto che cambia espressione.  
Creativi all'opera per dar vita a:
coccinelle, api e ragni con piatti e cannucce; stelle, cappelli, corone, collane, bacchette magiche, fiori, animali, porta oggetti con carta e materiale da riciclo; segnaposto e portafotografie con i bottoni; angioletti, farfalle, fiori arcobaleno con pasta colorata, caffè, legumi e sabbia.

STORIE DI LEGNO
Bambini 4-12 anni
Ore 11:00 - 12:00 / 14:00 - 15:00 / 16:30 - 17:30 
Costruite gli animali delle fiabe più amate con legno e materiale da recupero.
 
FACCIAMOCI!
Bambini 4-12 anni
Ore 11:00 - 12:00 / 14:00 - 15:00 / 16:30 - 17:30  
Metteteci la faccia e anche le mani per realizzare il vostro autoritratto con stoffa e legno. 
 
UN MONDO DI CARTAPESTA
I membri dell'Associazione Culturale H.Ar.T. della Cittadella del Carnevale di Viareggio sveleranno alcuni segreti per la costruzione dei giganti di cartapesta.
 
RACCONTAMI UNA STORIA
Domenica: ore 15-17 
Creiamo insieme i personaggi delle tue favole preferite. Prenderanno vita con le nostre mani ed il teatrino delle marionette.  
 
IL FORNO DI MASTRO GIOVANNI
Come si fa il pane? Un Mastro Fornaio insegnerà a tutti i bambini le tecniche della panificazione per realizzare un croccante panino.
 
E poi... venite a scoprire tutto il resto. 












Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...