Passa ai contenuti principali

IL CARNEVALE DI VIAREGGIO AL MEYER E ALLA CASA DI NATALE DI NICCO

 Burlamacco e Ondina, i burattini di Gionata Francesconi e il laboratorio della cartapesta il 4 gennaio porteranno un sorriso ai bambini
L’allegria delle maschere del Carnevale di Viareggio, il magico mondo dei burattini di Gionata Francesconi, i segreti della cartapesta, l’atmosfera unica del Natale e dell’Epifania, saranno gli ingredienti di una lunga giornata di festa, in programma domenica 4 gennaio, che la Fondazione Carnevale ha voluto organizzare per i bambini e le bambine dell’Ospedale Meyer di Firenze e alla Casa di Nicco a Quarrata.
La mattina, al Meyer, Burlamacco e Ondina introdurranno lo spettacolo di burattini creato dal grande artista del Carnevale di Viareggio Gionata Francesconi con Irma Morieri. Poi l’Associazione Hart svelerà i segreti dei grandi carri allegorici, mostrando ai bambini come si fa la cartapesta, materia prima del Carnevale. Una tecnica inventata a Viareggio proprio 90 anni fa e che anche quest’anno i maestri della cartapesta utilizzano per i grandi carri che sfileranno l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio 2015.
 Saranno presenti anche l’assessore regionale al Turismo Sara Nocentini e il Commissario Straordinario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli.
Alle ore 15 il Carnevale di Viareggio invece coinvolgerà la Casa di Natale di Nicco. Qui è come fare un salto in Lapponia: case in legno e la neve che scende fanno restare i bambini a bocca aperta. La struttura è visitabile tutti i venerdì fino al 6 gennaio (dalle 17 alle 22) e tutti i festivi e prefestivi (fatta eccezione per il 31 dicembre e 1° gennaio dalle 15 alle 22). L'amicizia e la voglia di far sorridere i bambini ammalati muovono l'entusiasmo senza fine di tutti coloro che ruotano intorno al mondo di Nicco. Un mondo fatto di solidarietà che ha ridato il sorriso al giovanissimo di Poggio a Caiano che sta lottando da tempo contro la malattia. I bambini, anche qui, potranno lasciarsi coinvolgere dallo spettacolo dei burattini di Gionata e Irma e scoprire come si fa la cartapesta.


Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale