Passa ai contenuti principali

Trippando

QUANDO L’UNIONE (DEI BLOGGER) FA LA FORZA


Quando sono entrata nel mondo dei blogger, iniziando a correre alla Forrest Gump senza mai più fermarmi un attimo a rifiatare, di una cosa mi sono accorta in breve tempo: chi c’è già ti, boicotta. La maggior parte, ma, per fortuna non tutti. All’inizio non capivo. Poi mi è stato tutto molto chiaro: ogni blogger che nasce è, per la maggior parte dei blogger “vecchi”, una persona in più con cui dividere la stessa torta. Più blogger uguale più fette. E, di conseguenza, fette sempre più piccole.
il piccolo principe
Ma di cosa sono fatte queste fette? Di inviti, di collaborazioni, di soldi.
Come sempre, io vado controcorrente e penso che invece sia la torta a diventare sempre più grande: chiunque abbia un’attività dovrà nei prossimi anni organizzarsi per promuoverla online. L’online di adesso è molto più vasto dell’online a cui mi sono approcciata quasi cinque anni fa. E, a dirla tra noi, mi sembra che di fette ce ne siano per tutti i gusti e per tutti i livelli di fame.
Bei discorsi per una che in tre mesi ha perso otto chili. Sì, proprio bei discorsi. Mi sa che sto iniziando a vacillare. Ma sono in fase di tensione: la prima Blogging Experience, che è andata sold out nel giro di pochi giorni, sta per iniziare (il 21 e 22 maggio a Viareggio). Non vedo l’ora, ma, nel frattempo, studio, ritocco, provo  discorsi e prendo i tempi; cammino e prendo i tempi. Gestire un evento di due giorni con 10 persone completamente da sola è una bella sfida. L’ho voluta. Mi è stata data fiducia. Vedrò di meritarmela sul campo. Pregate per me. Chi mi manda gli accidenti credo ci sia già: oggi pomeriggio mi è andato in tilt il portatile. Ho dovuto “vendere” il numero di telefono di mia cugina per farmi curare il portatile seduta stante.
Dicevamo… Subito a ruota, lunedì 23, inizierà anche la prima Blogging Experience Online. Sarà lo stesso corso di Viareggio, ma “spacchettato” in maniera diversa: mentre a  Viareggio faremo esperienze tutti insieme, alternandole alle mie lezioni e a momenti in cui ciascuno farà le proprie esercitazioni, durante la Blogging Experience Online ciascun partecipante riceverà i quattro moduli del corso uno alla volta, agli inizia di ciascuna settimana. Ciascuno potrà studiare ed esercitarsi quando ha tempo: per ciascun modulo è indicato iltempo di svolgimento totale e anche il tempo di svolgimento di ciascun esercizio. È un corso pensato e calcolato al minuto per gente impegnata, che può dedicarsi a ciascun modulo un pomeriggio intero oppure tante decine di minuti separati. È un corso da fare sul tram, sul treno, dopo cena, mentre si aspettano i figli in piscina o quando ciascuno vuole e può. Ciascuno farà le proprie esperienze in maniera individuale, ma, come a Viareggio, ci sarà un gruppo di confronto. Un gruppo su Facebook di persone con gli stessi interessi e la stessa volontà di metter su ex novo o far crescere un blog.
Alle soglie dei quarant’anni (ok, son sempre trentasette, ma sento l’avvicinarsi ella cifra tonda come non mai!), io quello ho capito è che mi piace scrivere ed insegnare. Mi piace condividere, mi piace appassionare. Sono convinta che l’unione possa veramente fare la forza ed ho pensato a questi corsi ricchi di condivisione perché il bello, quando si studia, è potersi confrontare con gli altri. Raccontandoci agli altri riusciamo da soli a tirar fuori la nostra volontà più nascosta. Insieme si riesce tutti meglio: ci si infonde forza ed energia; ci si dà coraggio, si elaborano idee, si creano sinergie.
L’unione fa la forza. L’unione di persone creative come chi ha un blog non oso pensare cosa possa creare.
Per scoprirlo, seguite #bloggingexperience sabato e domenica prossimo sui social network principali.
Se invece volete mettervi in gioco, entrare a far parte di un (bel) gruppo di blogger desiderosi di tirar fuori il meglio di sé, vi aspetto alla Blogging Experience OnlineQui trovate tutti i dettagli e qui potete completare l’iscrizione entro domenica 22 maggio a mezzanotte. Io vi aspetto dall’altra parte, per insegnarvi alchimie e fare gruppo con voi.
Ci vediamo dall’altra parte… Ci conto!
A presto!
Silvia
P.S. La foto del Piccolo Principe non è casuale. L’ho scattata ieri all’Hotel Palace, dove faremo il corso in aula a Viareggio. Chi s’assomiglia si piglia. Presto vi spiegherò meglio…

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...