Passa ai contenuti principali

Natale alla Cittadella del Carnevale

La magia del #Natale in #Cittadella

21.22.23 Dicembre  
Luci, canti, musica e cartapesta per celebrare la straordinaria festa nella fabbrica del #CarnevalediViareggio

I Musei della Cittadella saranno aperti dalle ore 15.00 alle 17.30 ad ingresso libero.

La straordinaria atmosfera natalizia colora la Cittadella del #Carnevale di #Viareggio. La fabbrica del #divertimento in cui ogni anno nascono le meravigliose macchine allegoriche che sfilano sul Lungomare di #Viareggio, si immerge nella magica attesa del Natale. Piazza #Burlamacco verrà arricchita da addobbi, alberi e luci, per accogliere l’arrivo di #BabboNatale che incontrerà tutti i bambini. Dal 16 al 28 #dicembre sarà possibile visitare l’arredo natalizio allestito nella grande piazza della Cittadella del Carnevale in collaborazione con Giorgio Tesi Group 

Tanti gli appuntamenti nell’agenda #natalizia della Cittadella del Carnevale di Viareggio. 


nei pomeriggi del 21.22.23 dicembre nella postazione dell'Associazione H.Ar.T. sarà allestito uno spazio dimostrativo sulla lavorazione della Carta a Calco con possibilità di provare con carta di giornale e colla di farina.




 Si parte mercoledì 21 dicembre dalle ore 15 alle ore 17,30 con lo spettacolo di #magia del mago Jack, subito dopo sarà possibile riscoprire i giochi della tradizioni con le Gare di #tappini. Giovedì 22 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17,30 Canti della tradizione #Gospel con il gruppo The Rising Sound. Venerdì 23 dicembre, infine, sempre dalle ore15 alle ore 17,30 trucco, giochi e baby dance con Stardust Animazione e #brindisi d’auguri con gli #Artisti del Carnevale all’Osteria di Burlamacco Ponce e vin brûlé. E il 22 e 23 arriverà pure una #nevicata… artificiale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...