Passa ai contenuti principali

Collaborazione tra il Museo del Carnevale e CTTNord

#BIGLIETTI SCONTATI PER MUSEI E LABORATORI DELLA #CARTAPESTA PER LE SCOLARESCHE CHE RAGGIUNGONO LA #CITTADELLA CON I BUS DELLA #CTTNORD

Sconti per le scolaresche che visitano i Musei del #CarnevalediViareggio e fanno esperienza nei laboratori della cartapesta, se raggiungono la Cittadella utilizzando gli autobus di linea del CTT Nord, Compagnia Trasporti Toscana. E’ grazie all’accordo tra la Fondazione Carnevale, l’associazione Hart, che gestisce le attività museali e didattiche, e la CTT Nord che gli alunni delle scuole potranno avere un biglietto unico di 4 euro anziché 7 euro a persona. Per aderire all’iniziativa le scuole potranno prenotare le attività della Cittadella e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la fabbrica del Carnevale. Per ottenere il biglietto a prezzo scontato le scolaresche potranno presentare il ticket del bus timbrato in giornata.
“Un’occasione in più per poter visitare i nostri spazi espositivi e i lavoratori didattici della cartapesta alla Cittadella che già tanta partecipazione hanno registrato da parte delle scuole - spiega la presidente della Fondazione #Carnevale di #Viareggio Maria Lina Marcucci - con l’obiettivo di far conoscere la tradizione e la cultura del Carnevale tra gli studenti”.
Il presidente di CTT Nord Andrea Zavanella, entusiasta della collaborazione intrapresa con la Fondazione Carnevale e l’associazione Hart, da parte sua rimarca l’impegno dell’Azienda, da quest’anno, nella stipula di accordi similari in tutti i territori dove CTT opera, in maniera da favorire un connubio perfetto fra trasporti, cultura e scuola.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...