Passa ai contenuti principali

10 Agosto


⭐️⭐️⭐️STELLE DI CARNEVALE⭐️⭐️⭐️

🔴⚪️⚫️ SABATO 10 AGOSTO ore 21 🔴⚪️⚫️

SABATO 10 AGOSTO la Cittadella del Carnevale di Viareggio indossa i colori della festa e si immerge di nuovo nell’atmosfera unica e coinvolgente del suo spettacolo più bello: il Carnevale. Maschere, carri allegorici, luci, musica, balli e coreografie. Tutto in una notte. Tutto in una piazza.

Orario 20-23:30
MUSEI APERTI, LABORATORI DI CARTAPESTA
E ANIMAZIONI PER BAMBINI
La lunga notte delle Stelle di Carnevale inizierà già dalle ore 20 con l’apertura straordinaria dei Musei e dell’Espace Gilbert, in cui la gigantesca ballerina di 13 metri accoglie i visitatori introducendoli nell’arte della cartapesta. Al primo piano dell’Espace sarà possibile visitare la mostra del vignettista Giuliano Rossetti, firma satirica di molti quotidiani e riviste.

Orario 20-22
Per tutta la sera saranno attivi i laboratori della cartapesta, in cui i bambini potranno lavorare la materia prima di Burlamacco.

Mentre artisti di strada, giocolieri e trampolieri, insieme alla Filarmonica La Versilia, banda musicale del Carnevale di Viareggio, animeranno la piazza accogliendo il pubblico.


Dalle ore 21, come nel più classico dei rituali carnevaleschi, gli squilli di tromba e l’inno del Carnevale accenderanno le “Stelle di Carnevale”. Ingresso gratuito.

CARRI E COREOGRAFIE
Nel circuito di piazza Burlamacco i grandi carri allegorici faranno da cornice alle esibizioni delle coreografie delle maschere, che riproporranno le colonne sonore e i balli, con cui li hanno accompagnati durante le sfilate. In particolare si potranno ammirare le esibizioni delle coreografie del vincitore “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci, “Adelante” di Lebigre e Roger, “L’inganno della sirena” di Bonetti, “Branco” dei fratelli Breschi, “Il Pa-drone” di Fabrizio Galli, “La teoria del Kaos” di Umberto, Stefano e Michele Cinquini e del carro “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci, vincitore in seconda categoria. Dal palco centrale Daniele Maffei, speaker del Carnevale, scandirà il ritmo della festa introducendo le esibizioni delle coreografie. Sarà annunciato anche il tema a cui verrà dedicato il Carnevale 2020.
Dalle ore 23 fino a tarda notte piazza Burlamacco diventerà un grande disco village con Zibaldone di Carnevale, musica e DjSet a cura dei migliori Dj della Versilia.

👉Sabato 10 agosto in consolle Dj Paola Pol e Mancio Dj

Paola Pol Vannozzi è stata la prima donna Dj a suonare su un carro di prima categoria al carnevale di viareggio è unica donna dj a mettere musica sulla Jova Track al carnevale di Viareggio 2019.
Paola Pol, il suo nome d'arte.

Spinto dall'amore per Viareggio e per il suo Carnevale e dalla voglia irrefrenabile di far ballare la gente EMANUEL Mancina alias dj Mancio è tra i più amati dj nel mondo del Carnevale e non solo.

📍Cittadella del Carnevale di Viareggio
INGRESSO GRATUITO


Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

🎭🎨U𝐍 𝐀R𝐓I𝐒T𝐀 𝐀L M𝐔S𝐄O | WORKSHOP D'ARTE 🎨🎭 Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creatività. Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: L𝐀 𝐒C𝐔L𝐓U𝐑A I𝐍 𝐀R𝐆I𝐋L𝐀 𝐜o𝐧 𝐜e𝐧n𝐢 𝐝i a𝐧a𝐭o𝐦i𝐚 𝐚r𝐭i𝐬t𝐢c𝐚 | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | Età dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! 📞 Per 𝗜𝗡𝗙𝗢 e 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterà di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - L’ Associazione si propone di realizzare attività educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte. Cosa facciamo? La...