Passa ai contenuti principali

I Racconti di Lupo Libeccio 2001-2011

Sono passati quasi 20 anni ... 
l’Associazione H.Ar.T. ha collaborato alla realizzazione delle illustrazioni per la collana 
“Lupo Libeccio. I racconti” storie e racconti sulla città di Viareggio, ideata e scritta da Gianni Merlini.
Editori Mauro Baroni e Pezzini Editore, Viareggio Lucca.



Progetto nato nel 2001 ideato e scritto da Gianni Merlini con la collaborazione 
degli illustratori dell' Associazione Hart un pretesto per parlare di Viareggio 
dei suoi personaggi e delle sue tradizioni.

Collana

     “Il mistero delle anguille Cee. I racconti di Lupo Libeccio" 
      Ideato e scritto da Giovanni Merlini 
      Illustrazioni: AssoH.Ar.T. 
      Edizioni Mauro Baroni &C. Anno 2002 Viareggio

“Coltellaccio e il fantasma di Viareggio. I racconti di Lupo Libeccio"                                     
      Ideato e scritto da Giovanni Merlini 
      Illustrazioni: AssoH.Ar.T. 
      Edizioni Mauro Baroni &C. Anno 2003 Viareggio

“Giò della Lippa. I racconti di Lupo Libeccio"
      Ideato e scritto da Giovanni Merlini 
      Illustrazioni: AssoH.Ar.T. 
      Edizioni Mauro Baroni &C. Anno 2004 Viareggio

“I Palombari dell'Artiglio. I racconti di Lupo Libeccio" 
      Ideato e scritto da Giovanni Merlini 
      Illustrazioni: AssoH.Ar.T. 
      Edizioni Mauro Baroni &C. Anno 2005 Viareggio

“Il Manuale della Cartapesta di Coltellaccio" 
      Scritto da Giovanni Merlini 
      Illustrazioni: AssoH.Ar.T. 
      Edizione Burlacee  Anno 2007 Viareggio

“Viareggio e i suoi Racconti. I racconti di Lupo Libeccio" 
      Ideato e scritto da Giovanni Merlini 
      Illustrazioni: AssoH.Ar.T. 
      Pezzini Editore Anno 2011 Viareggio







Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale