Passa ai contenuti principali

Appuntamenti di Novembre

🍂🐿 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 🐿🍂
al Museo del Carnevale 

| 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗟𝗜𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜 | DOMENICA 13 novembre ore 16.00 LABORATORIO di riciclo 𝐹𝐴𝐵𝐵𝑅𝐼𝐶𝐻𝐼𝐴𝑀𝑂 𝐿𝐴 𝐶𝐴𝑅𝑇𝐴. Costo di € 4,00. Età minima 6 anni. Prenotazione obbligatoria.

| 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗟𝗜𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜 | SABATO 19 novembre ore 16.00 LETTURA AD ALTA VOCE di "𝐿𝐴 𝐺𝑅𝐴𝑁𝐷𝐸 𝐹𝐴𝐵𝐵𝑅𝐼𝐶𝐴 𝐷𝐸𝐿𝐿𝐸 𝑃𝐴𝑅𝑂𝐿𝐸" di Agnès de Lestrade, a cura di Sonia Fulignati, progetto Volontari al Museo. Costo: gratuito per i partecipanti, biglietto ridotto di € 3,00, per l'ingresso al Museo per gli accompagnatori. Età minima 5 anni. Prenotazione obbligatoria. Portate il vostro cuscino!

| 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗟𝗜𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜 | SABATO 26 novembre ore 16.00 LETTURA AD ALTA VOCE di LUPO LIBECCIO, "𝐼𝐿 𝑀𝐼𝑆𝑇𝐸𝑅𝑂 𝐷𝐸𝐿𝐿𝐸 𝐴𝑁𝐺𝑈𝐼𝐿𝐿𝐸 𝐶𝐸𝐸" di Giovanni Merlini. Costo: gratuito per i partecipanti, biglietto ridotto di € 3,00, per l'ingresso al Museo per gli accompagnatori. Età minima 5 anni. Prenotazione obbligatoria. Portate il vostro cuscino!

| 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗟𝗜𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜 | DOMENICA 27 novembre ore 16.00 LABORATORIO 𝑐𝐴𝑅𝑇𝑖𝑎𝑚𝑜. Costo di € 4,00. Età minima 6 anni. Prenotazione obbligatoria.

Vi ricordiamo che tutte le attività sono su 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 al 342 9207959 (telefonate o Whatsapp). Il pagamento si effetua sempre al Museo del Carnevale 15 minuti prima dell'orario di inizio indicato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale