Ario Pacini, soprannominato Coltellaccio, è il protagonista del II volume della saga di Lupo Libeccio. Fur fante di professione, dopo essere stato scoperto a falsificare statue in oro, viene spedito al confino a Viareggio. Qui per ingannare i viareggini, inventa la tecnica della cartapesta con cui vuole sconfiggere il fantasma della Torre Matilde. In città infatti si credeva che il fantasma di Massimiliano Arnolfini, rinchiuso nel carcere nel 1615 per il suo amore per la giovane Lucrezia, si fosse risvegliato a causa dei lavori eseguiti alla vecchia struttura della Torre che ospitava il carcere. Scoperto dal viareggino Cecco a mentire sull'esistenza del fantasma, Coltellaccio viene graziato e costretto ad insegnare a tutti la sua tecnica innovativa. Coltellaccio è stato il protagonista della lettura ad alta voce che si è tenuta il 14 gennaio da @letteraventidue I volumi di Lupo Libeccio sono acquistabili presso il bookshop del Museo del Carnevale di Viareggio e presso la libreria L...
L’ Associazione si propone di realizzare attività educative, culturali e divulgative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in un’ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtà del territorio. Arte e Carnevale. E’ interesse dell’Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio.