Passa ai contenuti principali

La Cartapesta di Coltellaccio - Sezione Soci



Ario Pacini, soprannominato Coltellaccio, è il protagonista del II volume della saga di Lupo Libeccio.
Furfante di professione, dopo essere stato scoperto a falsificare statue in oro, viene spedito al confino a Viareggio.
Qui per ingannare i viareggini, inventa la tecnica della cartapesta con cui vuole sconfiggere il fantasma della Torre Matilde. In città infatti si credeva che il fantasma di Massimiliano Arnolfini, rinchiuso nel carcere nel 1615 per il suo amore per la giovane Lucrezia, si fosse risvegliato a causa dei lavori eseguiti alla vecchia struttura della Torre che ospitava il carcere.
Scoperto dal viareggino Cecco a mentire sull'esistenza del fantasma, Coltellaccio viene graziato e costretto ad insegnare a tutti la sua tecnica innovativa.
Coltellaccio è stato il protagonista della lettura ad alta voce che si è tenuta il 14 gennaio da @letteraventidue
I volumi di Lupo Libeccio sono acquistabili presso il bookshop del Museo del Carnevale di Viareggio e presso la libreria Lettera22.
Correte a a scoprirli.
Patronage del @comunediviareggio e della Fondazione @carnevaleviareggio

Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale