Passa ai contenuti principali

š——š—¢š— š—˜š—”š—œš—–š—” šŸ“ š—¢š—§š—§š—¢š—•š—„š—˜

 




š——š—¢š— š—˜š—”š—œš—–š—” šŸ“ š—¢š—§š—§š—¢š—•š—„š—˜

il Museo Carnevale Viareggio aderisce alle giornate FAMu con un š™‡š˜¼š˜½š™Šš™š˜¼š™š™Šš™š™„š™Š di š˜¾š˜¼š™š™š˜¼š™‹š™€š™Žš™š˜¼ gratuito.
šŸ“Dove: Museo del Carnevale di Viareggio, Cittadella del Carnevale
ā° Ore: 16.00
ā€¼ EtĆ  minima: 5 anni
š—£š—暝—²š—»š—¼š˜š—®š˜‡š—¶š—¼š—»š—² š—¼š—Æš—Æš—¹š—¶š—“š—®š˜š—¼š—暝—¶š—®

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Artista al Museo del Carnevale | Workshop d'arte di Silvano Bianchi

šŸŽ­šŸŽØUš š€Rš“Iš’Tš€ š€L Mš”Sš„O | WORKSHOP D'ARTE šŸŽØšŸŽ­ Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalla nostra associazione e dal Museo del Carnevale di Viareggio in collaborazione con la Carnival Lab Academy. Un'occasione unica per stimolare, con l'aiuto dei docenti, la vostra creativitĆ . Nel dettaglio il corso tenuto dal Maestro Costruttore Silvano Bianchi: Lš€ š’Cš”Lš“Uš‘A Iš š€Rš†Iš‹Lš€ šœoš§ šœeš§nš¢ ši aš§aš­oš¦išš ššrš­iš¬tš¢cšš | docente Maestro Costruttore Silvano Bianchi | 13-14-15 Settembre 2024 | EtĆ  dei partecipanti: dai 16 anni in su Non perdete questa occasione! šŸ“ž Per š—œš—”š—™š—¢ e š—£š—„š—˜š—”š—¢š—§š—”š—­š—œš—¢š—”š—œ contattare i seguenti numeri: 349 092 2364 | 342 920 7959

Rinnova la tessera

  šŸ–Œ A partire dal mese di dicembreĆØ aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 šŸ–Œ L'Associazione ĆØ attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso lā€™uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dellā€™ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori dā€™Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

5x1000 anno 2023

5x1000 grazie a tutti coloro che ci hanno scelto #uscitielenchi2023 #5x1000 - Se vuoi sostenere l'Associazione Culturale H.Ar.T. APS puoi scegliere di destinarci il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale del' Associazione 01783060468 e firmando nellā€™apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, modello 730 oppure scheda allegata al CU). - Non ti costa nulla e ci potrai dare un grande supporto, l'aiuto derivante dal 5 x 1000 ci permetterĆ  di attuare dei progetti che rientrano nella nostra mission. - Lā€™ Associazione si propone di realizzare attivitĆ  educative e aggregative al fine di promuovere lo sviluppo culturale in unā€™ottica di cittadinanza attiva e in sinergia con le realtĆ  del territorio. Eā€™ interesse dellā€™Associazione diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale, promuovere la tutela dellā€™ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori dā€™Arte. Cosa facciamo? La...