Censimento ISTAT

Il Censimento permanente delle Istituzioni non profit รจ un’iniziativa dell’Istat che mira a raccogliere informazioni dettagliate e aggiornate sulle organizzazioni non profit in Italia. Questa rilevazione, che si svolge con cadenza annuale, permette di ottenere un quadro completo del settore non profit, analizzando aspetti come la loro struttura, attivitร , risorse e impatto sociale.
Obiettivi del Censimento:
- Ampliare il patrimonio informativo: Il censimento mira a creare una base dati completa e aggiornata sul settore non profit, utile per studi, ricerche e analisi.
- Approfondire tematiche specifiche: Vengono analizzate in dettaglio aree tematiche specifiche, come le attivitร svolte, l’orientamento mutualistico o di pubblica utilitร , e la mission delle istituzioni.
- Valorizzare gli archivi amministrativi: Il censimento utilizza e integra dati provenienti da diverse fonti amministrative, verificando e completando le informazioni presenti nel registro statistico delle INP.
- Aggiornare il registro statistico: Il censimento contribuisce all’aggiornamento del registro statistico delle INP, fornendo dati aggiornati sulla struttura e le principali caratteristiche delle istituzioni non profit.
Commenti
Posta un commento