Passa ai contenuti principali

12 agosto serata al Bagno Pietrasanta Organizzata da Sloowfood versilia



al  Bagno Pietrasanta Marina di Pietrasanta, viale Roma, il 12 agosto dalle 19 alle 22 abbiamo organizzato in collaborazione con il Bagno Pietrasanta e Fisar Delegazione Versilia, con il Patrocinio del Comune di Pietrasanta  e la partecipazione di Asso Hart, una serata di degustazione con alcuni prodotti del nostro territorio.




Durante la serata

Laboratorio di cartapesta per i piccoli a cura di Asso Hart

Dimostrazione di sfilettatura del pesce con indicazioni sul recupero degli scarti e la conservazione del pesce locale di stagione, a cura di Simona Fantoni

Preparazione del pesto alla genovese con il mortaio


Il costo della serata è di euro 10 per i soci slow food e fisar
euro 12 per i non soci.
È ricompreso  un calice di vino o birra. Per i successivi il costo sarà di 4 euro a calice.

I prodotti in degustazione:
- Lardo di Camaiore, Salumificio Bonuccelli, Camaiore
- Mortadella nostrale, Macelleria Marchetti, Capezzano
- Formaggio fresco di mucca, Il Piccantello, Az. Agricola La Penna - Camaiore
- Formaggio pecorino, Az. Agricola Paolini Domenico - Viareggio
- Miele di spiaggia, Sapori Mediterranei di Baldi Antonella
- Fragolina di bosco, mirtillo selvatico, mora selvatica e confetture, Az. Agricola Maestà della Formica, Careggine

Pancotto di pesce, acciughe fritte, farro della Garfagnana con pomodori della Versilia, stuzzichini, verdure e tanto altro a cura della cuoca Simona Fantoni, Ristorante Il Buonumore

Ad accompagnare l’ottimo cibo,
i vini  dell’Azienda Agricola Giardini Ripadiversilia – Seravezza
della Tenuta Mariani, Il Crocicchio, Bozzano
e le birre del Birrificio del Forte
Vi aspettiamo numerosi!!

Bagno Pietrasanta



Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale