Passa ai contenuti principali

#Laboratori #Teatro #Scenografia Ancora posti disponibili! I LAB sono gratuiti.

Ancora posti disponibili! I LAB sono gratuiti. #ComuneFdM #Fortechildren#Coquelicoteatro

ForteChildren: il Festival Dei Bambini
#ComuneFdM #ForteChildren #Laboratori
Ecco tutti i laboratori creativi e di animazione che si terranno dal 10 al 25 giugno a Forte Dei Marmi in occasione di Forte Children
LUNEDI’ 12 GIUGNO E MARTEDI’ 13 GIUGNO, PINETA TARABELLA, ORE 9-12:
Laboratorio teatrale e laboratorio scenografico con spettacolo finale “Le meravigliose bugie di Gioacchino!”, a cura di Coquelicot Teatro. Età: dai 6 ai 10 anni.
Laboratorio Teatrale lunedì e martedì dalle ore 9 -12, max 25 iscritti
Laboratorio scenografico lunedì e martedì dalle ore ore 9 -12, max 25 iscritti
Spettacolo Finale con esito finale dei Laboratori martedì ore 21
Durante il laboratori i bambini parteciperanno alla creazione di alcune scene corali (laboratorio teatrale) o alla costruzioni di oggetti e scene (laboratorio scenografico)
LUNEDI’ 19 GIUGNO E MARTEDI’ 20 GIUGNO, PINETA TARABELLA, ORE ORE 9-12:
Laboratorio teatrale e laboratorio scenografico con spettacolo finale “Tutte le storie, tutte le strade, portano qua”, a cura di Coquelicot Teatro. Età: dai 6 ai 10 anni.
Laboratorio Teatrale lunedì e martedì dalle ore 9 -12, max 25 iscritti
Laboratorio scenografico lunedì e martedì dalle ore ore 9 -12, max 25 iscritti
Spettacolo Finale con esito finale dei Laboratori martedì ore 21
Per Prenotazioni Rivolgersi a:
Ufficio Informazioni Turistiche | Tel. 0584 280292 – 0584 280253 
 Email: forteinfo@comunefdm.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale