Passa ai contenuti principali

“Le Baldorie”

A due anni dalla scomparsa in Cittadella si ricorda Gianni Merlini: “Le Baldorie” donata alla città




VIAREGGIO – Sono passati due anni dalla sua prematura scomparsa, e il ricordo dell’architetto Gianni Merlini, compianto presidente del Carnevaldarsena, è più vivo che mai. Per questo venerdì 14 luglio alle 18, alla Cittadella del Carnevale, di fronte all’hangar di Libero Maggini, ci incontreremo per ricordare la figura di Gianni.
Sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente la scultura “Le baldorie”, un progetto di Merlini nato in collaborazione con il Carnevaldarsena e realizzato da Libero Maggini.
La scultura è dedicata alla tradizione popolare delle “baldorie” (i falò di aghi di pino che un tempo venivano accesi la sera del 7 settembre, vigilia della festa della Madonna). Un rito antico di ringraziamento, nato nel 1854 per celebrare la fine di un’epidemia di colera per intercessione – secondo la devozione popolare –  della Vergine. Con gli anni il rito si trasformò in una festa che coinvolgeva i ragazzi, ma anche persone di ogni età.
La scultura “Le baldorie”, realizzata dall’artista Libero Maggini per il Carnevaldarsena su progetto di Gianni Merlini, è pronta ed è in attesa di collocazione. Per questo il Carnevaldarsena, d’intesa con l’amministrazione comunale, ha donato l’opera alla città. La scultura presto verrà collocata in una piazza del quartiere Darsena, come Gianni avrebbe desiderato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rinnova la tessera

  🖌 A partire dal mese di dicembreè aprto il tesseramento per il nuovo anno alla nostra Associazione.  Le adesioni si raccolgono presso la nostra sede o contattandoci al 342 9207959 🖌 L'Associazione è attiva sul territorio dal 2000 e si occupa di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico culturale con un attenzione al mondo del Carnevale attraverso l’uso e la diffusione della tecnica della Carta a Calco usata nella costruzione dei Carri del Carnevale di Viareggio. Si propone inoltre di promuovere la tutela dell’ambiente, la cultura del riciclo e del riuso attraverso laboratori d’Arte e di gestire il @museocarnevaleviareggio dal 2003.

DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE

L’iscrizione è il mezzo principale per sostenere l’H.Ar.T., condividere le sue finalità culturali e supportare le sue iniziative. L’iscrizione è valida per un anno solare. I soci già iscritti possono procedere al rinnovo effettuando il   pagamento della quota associativa .

Aspettando il Carnevale